PRENDITI LA SCENA!
Accendi la luce per brillare
Percorsi (in scena!)
Se la sola idea di parlare in pubblico ti rende nervoso, se quando devi scrivere entri nel panico, se hai l’impressione che tra quello che vali e quello che il mondo percepisce il delta sia troppo, se hai l’impressione di essere goffo o fuori contesto, hai trovato quello che cerchi. Costruiamo insieme il tuo stile autentico di comunicazione perché tu possa raggiungere i tuoi obiettivi.Speech: l’ultima frontiera
L’analisi del tuo speech ai raggi X e tutti i suggerimenti per renderlo più efficace
Stage door blog
Stage door è l’ingresso per gli artisti. Una porta piccola sul retro del teatro, segnalata da un cartello poco visibile, una porta di servizio dalla quale passa tutto quello che compone la magia di uno spettacolo. È un varco dimesso ben lontano dalla magnificenza dell’ingresso e del foyer, ma è un luogo magico, testimone delle storie di chi costruisce lo spettacolo. Di qui passa la gente del teatro. Qui si raccolgono le parole dei teatranti, che discutono delle scene, che si lamentano dei cali di voce, che misurano la loro vita contando i passi che hanno fatto sul palco. Questo è un luogo di filosofia e pettegolezzi. Qui c’è la rappresentazione e c’è la vita, in tutta la sua magnificenza. Qui inizia il rito. Questo blog sarà idealmente il luogo dove si troveranno le note tecniche, le storie e la passione per prenderti la scena!ESSERE COACH: etica di una scelta
Sono un coach.
Questa è la mia risposta quando mi chiedono di cosa mi
occupo.
La reazione del mio interlocutore oscilla tra il “beata te!”
e ...
Leggi tutto
Micaela, da Calimero ai diritti
Ho conosciuto Micaela Ghisleni nel 2004, a Bardonecchia, durante una breve vacanza estiva in montagna. Era amica di amici.
La nostra amicizia è m...
Leggi tutto
Il racconto del cambiamento
Qual è il significato intrinseco del coaching? Bella domanda!
Quando cerco di definire il coaching la parola cambiamento è protagonista. Per racco...
Leggi tutto