Infodemia: Il neologismo della pandemia che condiziona la nostra percezione quotidiana

Infodemia: Il neologismo della pandemia che condiziona la nostra percezione quotidiana
Viviamo in tempi di incertezza. La preoccupazione regna sovrana. Durante il lock-down ho scritto alcuni articoli in cui ho cercato di elaborare l’esperienza che stavamo vivendo. Ho ragionato sui rituali della quarantena (qui), sulle nuove forme del lavoro (qui) , sul risk management (qui) , sulle prospettiva della scuola ai tempi del Covid-19 (qui). Non […]
Come vincere i pregiudizi e godersi una vacanza ricaricante ai tempi della pandemia.
Una professoressa di filosofia, le sue riflessioni sul cambiamento e su come è possibile insegnarlo ai ragazzi in questo momento sospeso.
CINEMA E CATTIVI INSEGNAMENTI Non abbiamo mai vissuto un’emergenza come questa. Eppure è come se in qualche modo l’esperienza già facesse parte del nostro DNA emozionale. Perché? Perché l’abbiamo vissuta centinaia di volte di fronte allo schermo, fosse quello grande al cinema, fosse quello casalingo della TV, fosse quello dell’esperienza intima e individuale che è […]